• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Nuovo Sito, Stemmi dei comuni comaschi
Lo stemma di Tremezzina

Stemmi dei Comuni della Provincia di Como

  • Home
  • Libro
    • Ringraziamenti
    • Riconoscimenti pubblici
    • Presentazione di Carletto Genovese
    • Note tecniche
    • Saluto del Presidente Carioni
    • Prefazione di Angelo Curtoni
  • Versione in flash
  • Foto
    • Presentazione alla Biblioteca di Como
  • Nuovi Stemmi
  • Blog
Ti trovi qui: Home / Archivi per blog

blog

11 Settembre 2009 di admin Lascia un commento

Le bandiere del lago

I lettori di Cima-Asso.it li hanno seguiti per tre mesi durante il loro viaggio in Ladakh, il piccolo Tibet tra le montagne himalayane dell’India.

Enzo Santambrogio e Davide “Birillo” Valsecchi hanno portato ad oltre 6000 metri le bandiere realizzate dai ragazzi del setificio di Como ed adornate dalle poesie in dialetto comasco : «Siamo gente nostrana in giro per il mondo, è con la lingua dei nostri vecchi che chiediamo al vento di dare voce alle preghiere dei nostri giovani »

Ora i “nostri” si prefiggono una nuova avventura e ad aiutarli in quest’impresa una figura leggendaria della canoa: Andrea Alessandrini.

Ora settantenne è stato 7 volte campione italiano canoa e 5 volte campione del mondo come costruttore canoe da competizione, un autorità nel mondo della nautica a remi che per passione ancora progetta rivoluzionari prototipi.

L’obbiettivo è compiere il periplo del Lago di Como su di una canoa a remi adornata dalle bandiere di tutti gli stemmi dei Comuni del lago: i Flaghéé, le bandiere del Lario.

I due assesi utilizzeranno infatti una canoa polinesiana a quattro posti, irribaltabile ed irrovesciabile, progettata da Alessandrini per chi, senza esperienza o affetto da disabilità fisiche, vuole avvicinarsi in piena sicurezza al mondo della canoa.

L’equipaggio risalirà lungo le sue sponde raccontando giorno per giorno la loro avventura tra le meraviglie della natura, della storia e della cultura lariana portando con loro il messaggio di unione ed appartenenza simboleggiato dalle oltre 40 bandiere riunite in un’unica ghirlanda.

Al termine del loro viaggio saliranno sul Monte San Primo, la montagna più alta del Triangolo Lariano, e con una piccola cerimonia esporranno ai venti del lago la ghirlanda di bandiere così come hanno fatto in Himalaya.

Giovani e anziani, abili e diversamente abili insieme per portare le bandiere della nostra terra attraverso il lago e le nostre montagne, insieme perché i nostri venti, la Breva ed il Tivano, diffondano per il mondo le preghiere lariane.

«In 3 mesi abbiamo percorso oltre 3500km attraverso l’India, oltre 400km a piedi salendo fino a 6000 metri di quota per portare le bandiere di Como quanto più in alto potevamo. Questo è stato il nostro recente viaggio. » – racconta Davide – «Ora giochiamo in casa, abbiamo davanti a noi solo i 160km in canoa del periplo del lago ed i 1600metri del Monte San Primo ma la vera sfida sarà superare le distanze tra la gente e dare voce allo spirito del nostro lago. Sarà un grande viaggio! »

Archiviato in:blog

5 Luglio 2009 di admin Lascia un commento

Un’altra delusione verso Cattaneo Editore

Navigando per la rete, scopro che una copia del mio libro è stata donata dal signor Paolo Cattaneo alla biblioteca per gli studi economici Antonio Credaro della Banca Popolare di Sondrio. Ora: mi fa estremamente piacere che un libro degli Stemmi della Provincia di Como possa essere custodita in una, credo, pregevolissima biblioteca, ma signor Cattaneo chi le ha dato il permesso di fare una cosa del genere con i miei libri, pagati interamente da me, senza dirmi niente, dopo tutto quello che è successo. Certo, è bello farsi bello davanti agli amici coi soldi degli altri. Io spero vivamente che lei possa rimediare.

Archiviato in:blog

24 Giugno 2009 di admin 1 commento

La delusione nei confronti di Cattaneo Editore

Pensavo davvero che Cattaneo Editore facesse l’editore e non soltanto un mero esecutore di stampe di libri. Se avessi voluto stampare un libro probabilmente avrei trovato mille servizi on demand. Volevo un supporto valido e professionale, proprio come mi aspettavo da questa casa editrice. Pazienza. E pensare che ho pagato tutto puntualmente dal primo all’ultimo centesimo! Che ho impaginato e fatto il video editing tutto da solo. Di supporto non ne ho visto neanche l’ombra.

Archiviato in:blog

20 Giugno 2009 di admin Lascia un commento

Considerazioni sull’uscita del libro

Dopo essermi riposato per un anno, mi accorgo che molti comuni hanno deciso di regolarizzare il proprio stemma. Non posso rimanere indifferente. I nuovi stemmi che vedete qui, sono stati approvati subito dopo l’uscita del libro.
Dovrei esserne fiero per aver smosso le coscenze delle singole amministrazioni ma non è così. Mi sento deluso se penso a quanta energia ho speso, a quanti chilometri macinati, alle mille lettere lasciate nel vuoto.
I comuni di Valmorea, Alserio e Maslianico non mi hanno mai risposto come se il loro stemma fosse la cosa più preziosa di questo mondo.
In compenso mi consola il fatto che ciò che è stato partorito è uno stemma modesto e araldicamente di poco conto.

Archiviato in:blog

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2

Footer

Dal blog

  • Stemmi dei comuni bergamaschi
  • Stemma di Ronago
  • Stemma di Rezzagp
  • Introduzione
  • La Provincia di Pavia. Gli stemmi del Pavese, della Lomellina e dell’Oltrepò

Gli stemmi civici dellla Provincia di Como vengono raccolti in unico volume da Carletto Genovese. In questo sito potrete ottenere tutte le informazioni e potrete acquistarne delle copie.

Acquista on line


Copyright © 2023 · stemmiprovinciacomo.it · di Carletto Genovese · Crediti e Disclaimer

Copyright © 2023 · Executive Pro su Genesis Framework · WordPress · Accedi